È stato entusiasmante prendere parte al progetto reso possibile da parte di ASTM ed è stata un’esperienza coinvolgente quella di poter dialogare con alcuni studenti del corso di laurea in Ingegneria Civile al Politecnico di Torino!
Sacertis è orgogliosa di aver preso parte al fib Symposium 2023 – building for the future – Durable, Sustainable, Resilient structures. Il congresso sta radunando ad Istanbul professori, ingegneri e specialisti esperti del settore dell’Ingegneria Civile da tutto il mondo.
Ecco una prova di carico sull’impalcato di un viadotto autostradale a cassone precompresso misto in acciaio e calcestruzzo supportata in campo da parte di Sacertis.
Il network Sacertis S.r.l è in continua espansione!
Prosegue la crescita di Sacertis Ingegneria Srl (TAG) nell’ambito del #monitoraggio strutturale grazie ad un ulteriore traguardo raggiunto con Italferr (TAG) ed in collaborazione con Italdron Air Service Srl (TAG).
I Reports del WP3 e la wikimap interattiva del progetto IM-SAFE sono disponibili dal sito del progetto!
A great thank you to EVACES 2023 for this special opportunity - we’re honoured to actively support the applied research in the #SHM field and specifically in the #vibrational #analysis domain! Looking forward to it!
SACERTIS Ingegneria SRL ha ricevuto in via ufficiale la certificazione ISO 9001: 2015. Detta certificazione garantisce agli occhi di tutti i clienti che i prodotti, le soluzioni e i servizi offerti da Sacertis Ingegneria rispettano con costanza e coerenza gli standard di Eccellenza riconosciuti a livello internazionale.
Today SACERTIS Ingegneria SRL had the pleasure to be involved in the organisation and moderation of the General Session 4 - ‘Service Life & Maintenance/Proactive Maintenance approaches and decision-making in future European standardisation’ held at the #iabmas2022 conference in Barcelona, chaired by Paola Darò and Alfred Strauss.
Un altro interessante intervento di SACERTIS Ingegneria SRL alla conferenza tenutasi a Palermo - 10th European Workshop on Structural Health Monitoring (EWSHM2022). Giulia Lastrico ha presentato il nostro paper ‘Concrete Bridges Continuous SHM Using MEMS Sensors: Anomaly Detection for Preventive Maintenance’.
Sacertis participates to the #IABMAS2022 Conference in Barcelona organizing the Mini Symposim MS17: Framework to Facilitate Proactive Maintenance Approaches in the Asset Management Based on the European IM-SAFE Project Findings.
La valutazione della #sicurezza delle #strutture esistenti riveste un ruolo fondamentale in un panorama di infrastrutture caratterizzato dal raggiungimento della fine della vita di progetto, spesso con processi di #degrado in atto, con aumento dei carichi di traffico, effetti imprevisti dovuti ad azioni accidentali o cambiamento climatico, e la conseguente necessità di predisporre interventi di adeguamento strutturale.